

SCIENZA
Il metodo TIRS è stato sottoposto ad uno studio ecografico in collaborazione con medici specialisiti. Il risultato ha evidenziato una diminuzione media del panicolo adiposo di -41% sulle zone trattate.
La relazione medica sullo studio ecografico ha evidenziato notevoli cambiamenti nel tessuto trattato. Lo studio ha restituito un'analisi quantitativa data dall'elaborazione statistica della raccolta dati, e un'analisi qualitativa data dalla revisione delle stampe ecografiche.
ANALISI QUALITATIVA
Dalla revisione delle stampe ecografiche emerge che il tessuto appare:
PIÙ OMOGENEO: meno granuloso
MENO FIBROTICO: minor numero di strie iperecogene
PIÙ ANECOGENO: meno denso
(maggiore componente di vascolarizzazione)
ANALISI QUANTITATIVA

K.C. donna età 34 erborista zona coulotte dx

P.E. donna età 33 impiegata zona coulotte dx
Studi ecografici svolti da un medico, esterno e indipendente. Ricerca e formazione in equipe.
Sperimentazione continua su cellulite, viso, fisioterapia
raccolta dati.
Ricerca e formazione in equipe.
Sperimentazione continua su cellulite, viso, fisioterapia.
Raccolta dati.
-
700 Termografie da contatto
-
350 Adipometrie
-
500 Ecografie mediche
-
3600 Scatti fotografici
-
Oltre 3500 trattamenti svolti
Per consentire il monitoraggio e la verifica dei risultati ottenuti, ad ogni ciclo di trattamenti, vengono eseguiti i test di controllo termografico.
RICERCA E MONITORAGGIO
Il Metodo TIRS è stato ed è tuttora frutto di studio e sperimentazione.
Idea e metodo sono stati testati per più di 10 anni, tutti i giorni.
Il plus di TIRS è che è stato inventato e usato da operatori del settore.
Il metodo prevede passaggi e sequenzialità precise, che si sono evolute con l’utilizzo e il controllo dei risultati.
BREVETTI
CERTIFICAZIONI
TIRS è un macchinario pluribrevettato
TIRS ha ottenuto certificazione Marchio CE
Vedere i risultati non ci bastata, volevamo scienza e conoscienza.
Abbiamo messo sotto esame TIRS e lo abbiamo fatto per garantirvi risultati scientificamente provati.